Cinema e Serie TVFilmNews

Ustories, il progetto di residenza cinematografica in Umbria

Un'opportunità per i giovani artisti under 35

Fino al 15 febbraio continua la possibilità di partecipare a Ustories, il progetto di residenza cinematografica per realizzare un cortometraggio che racconti l’Umbria. Valorizzando sia il territorio che il lavoro dei giovani artisti e professionisti under 35 che presenteranno i propri progetti.

Ustories, residenza cinematografica nel cuore dell’Umbria

La prima edizione di Ustories inizia il 15 novembre 2021, una manifestazione innovativa per il panorama nazionale. Infatti per promuovere al tempo stesso il territorio in cui nasce e i migliori talenti cinematografici under 35, ha lanciato una call internazionale rivolta a coppie di professionisti. Regista + Sceneggiatore e Autore + Produttore.

L’obiettivo è quello di creare una sceneggiatura per un cortometraggio site specific che dialoga con il territorio. Trasformando quel gioiello che è l’Umbria in un nucleo centrale per la scrittura cinematografica.

Ustories _c'ècinema-min

In cambio del talento creativo degli autori selezionati, Ustories offre una residenza in Umbria di una settimana (ad aprile). Che permetterà di sottolineare il doppio filo fra territorio e creazione artistica, ma anche di creare comunità fra gli autori selezionati.

Inoltre ci sarà un premio di 15 mila euro per realizzare il cortometraggio, che verrà eseguito nei cinque mesi successivi per poter essere presentato all’edizione 2022 del Todi Festival, oltre che essere supportato nei festival nazionali e internazionali di settore.

Durante questo processo, sarete affiancati da un team di tutor professionisti come Claudio Balboni, Marco Borromei, Alessandro Bosi, Giulia D’Amato. Nella giuria che si esporrà sui meriti artistici delle proposte ci sono Stefano Rulli, Mary Stella Brugiati, Roberto Di Tanna, Laura Samani. L’affiancamento continuerà durante la promozione, oltre che in tutte le fasi della produzione.

Potete sfruttare questa interessante proposta visitando il sito ufficiale di Ustories.

Bestseller No. 1
Sony FDR-AX43A – Videocamera 4K - Exmor R CMOS Sensor, Modalità registrazione: XAVCS 4K 3840 x 2160, Nero
  • RIPRESE STABILI: il sistema di stabilizzazione integrato a cinque assi Balanced Optical SteadyShot garantisce il massimo della stabilità rendendola una fotocamera da vlogging ideale
  • QUALITÀ dell'IMMAGINE ELEVATA: grazie al sensore CMOS Exmor R da 12.5 e l'obiettivo ZEISS Vario-Sonnar T, lo zoom ottico 20x e l'ampio angolo di 26.8 mm offrono flessibilità nelle riprese
  • AUDIO di ALTA QUALITÀ: il microfono a tre capsule riproduce il suono in modo fedele - sia in stereo che in surround a 5.1 canali- sia che tu stia girando un video in viaggio che nel tuo studio a casa
  • DURATA ESTESA della BATTERIA: fino a 235 min, durante le riprese in AVCHD-FH di registrazione con la batteria in dotazione
  • Per i VIDEO CREATORS: Lo schermo LCD orientabile e l'impugnatura sono studiati per i selfie e gli scatti dall'altobasso, abbina un Grip o un Microfono per una configurazione vlogging perfetta

Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd

📺Fallout è la migliore serie TV della storia di Prime Video: è il secondo titolo più visto di sempre
🧚I Due Fantagenitori tornano con un reboot (senza Timmy), ecco il trailer
🦹‍♂️Tutto quello che c’è da sapere sui camei dell’ultimo episodio di X-Men ’97
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Stefano Regazzi

Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, Nerd da prima che andasse di moda.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio