WONDERCON
Wondercon è una manifestazione che possiamo definire itinerante, dal momento che ha cambiato sede diverse volte dalla sua prima edizione, che risale al 1987. Prima a Oakland, poi a San Francisco, Anaheim e Los Angeles, la fiera dei fumetti, della fantascienza e dei film ha spesso cambiato luogo, ma non obiettivi e temi. A partire dal 2001 i suoi fondatori, Joel Field e Mike Friedrich, hanno stretto un accordo con gli organizzatori del Comic Con, e questo ha portato Wondercon più visitatori ma anche più anteprime di pellicole, soprattutto di quelle tratte dai fumetti. Fra le altre, sono da ricordare in particolare Spider-Man 2 (2004), Batman Begins (2005), 300 (2007) e Kick-Ass (2010).
Oltre alle anteprime sopracitate, le principali attrazioni di Wondercon sono gli albi da collezione, le action figures e da non molto anche le edizioni speciali o rare dei DVD. Da menzionare anche il “Trailer Park”, dove vengono mostrati al pubblico i trailer dei film che usciranno durante la stagione cinematografica e la gara cosplay, che solitamente ha luogo la domenica a chiusura della fiera.
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
📺Fallout è la migliore serie TV della storia di Prime Video: è il secondo titolo più visto di sempre
🧚I Due Fantagenitori tornano con un reboot (senza Timmy), ecco il trailer
🦹♂️Tutto quello che c’è da sapere sui camei dell’ultimo episodio di X-Men ’97
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!
Io abito a Lucca e per me è un grande orgoglio pensare che un’ evento così importante come il Lucca Comics and Games sia così apprezzato a livello mondiale e che sia il più importante e il più grande secondo solo al Festival giapponese, e orgoglioso che sia più importante del comicon di San Diego, credo che ogni italiano appassionato di fumetti serie TV e tutto ciò che riguarda il mondo nerd sia orgoglioso che tutto ciò sia italiano al 100 x 100!!