FESTIVAL INTERNATIONAL DE LA BANDE DESSINEE D’ANGOULEME
Il Festival international de la bande dessinée d’Angoulême si tiene in Francia dal 1974, ed è il secondo in Europa e terzo nel mondo per estensione dopo il Comiket e Lucca Comics. Come quest’ultimo, di cui non mancheremo di parlare fra pochissimo, anche il Festival International oltre a stand ed espositori, propone conferenze, concerti e dibattiti, ma il fulcro di questa fiera sono sicuramente i premi assegnati per i fumetti migliori della stagione.
Durante i quattro giorni della manifestazione, vengono infatti premiati i fumettisti più meritevoli in quattro categorie principali: le Fauve d’Or per il miglior fumetto, Les Essentiels d’Angoulême, l’Essentiel Révélation e l’Essentiel Patrimoine. Oltre a questi anche un riconoscimento assegnato dal pubblico e il Grand Prix de la ville d’Angoulême con il quale si riconosce un autore meritevole che l’anno successivo sarà il presidente in carica del Festival. Come prevedibile, questo sistema di premiazione non funziona sempre come dovrebbe non tutti sono sempre d’accordo sull’attribuzione dei premi. Esempio eclatante l’edizione del 2015, durante la quale molti artisti fra cui Milo Manara e Riad Satouf si sono ritirati dalla competizione per solidarietà con le colleghe fumettiste, in quanto quell’anno non è stata presa in considerazione nemmeno un’opera di una donna fra quelle da premiare.
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
📺Fallout è la migliore serie TV della storia di Prime Video: è il secondo titolo più visto di sempre
🧚I Due Fantagenitori tornano con un reboot (senza Timmy), ecco il trailer
🦹♂️Tutto quello che c’è da sapere sui camei dell’ultimo episodio di X-Men ’97
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!
Io abito a Lucca e per me è un grande orgoglio pensare che un’ evento così importante come il Lucca Comics and Games sia così apprezzato a livello mondiale e che sia il più importante e il più grande secondo solo al Festival giapponese, e orgoglioso che sia più importante del comicon di San Diego, credo che ogni italiano appassionato di fumetti serie TV e tutto ciò che riguarda il mondo nerd sia orgoglioso che tutto ciò sia italiano al 100 x 100!!