COMIKET
Nata nel 1975 a Tokyo, Comiket (コミケット) o Comic Market, è la più grande manifestazione al mondo dedicata ai fumetti. Non è un caso che a detenere questo primato sia una fiera giapponese, dato che è proprio in Giappone che qualche anno più tardi ha iniziato a diffondersi il fenomeno del cosplay, ora parte integrante di tutte le fiere del fumetto, dalle più piccole alle più grandi. E il Comiket fa sicuramente parte di quelle più grandi, perché se alla sua prima edizione ha registrato solamente 700 partecipanti, oggi ne conta 550.000.
Il Comiket viene ospitato due volte l’anno, ad Agosto e a Dicembre, al Tokyo Big Sight, il centro congressi più grande del Giappone. A quest’evento, oltre ai visitatori, partecipano circa 30.000 circoli ad ognuno dei quali viene assegnata una piazza (space) in cui mostrare i propri lavori. In queste fiere si trova di tutto, dai manga ai CD musicali, dai cosplayer ai videogiochi, ma anche alcuni circoli che apparentemente non centrano nulla con tutto quello appena descritto: se decidete di andare a fare un giro al Comiket, potete tranquillamente trovare gruppi di infermieri o piloti o amanti degli animali e via dicendo. Quindi con il passare degli anni, più che una fiera del fumetto, il Comic Market è diventato un luogo d’incontro dei gruppi sociali più disparati, e il suo enorme successo si deve sicuramente anche a questa sua caratteristica di catalizzatore di subculture.
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
📺Fallout è la migliore serie TV della storia di Prime Video: è il secondo titolo più visto di sempre
🧚I Due Fantagenitori tornano con un reboot (senza Timmy), ecco il trailer
🦹♂️Tutto quello che c’è da sapere sui camei dell’ultimo episodio di X-Men ’97
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!
Io abito a Lucca e per me è un grande orgoglio pensare che un’ evento così importante come il Lucca Comics and Games sia così apprezzato a livello mondiale e che sia il più importante e il più grande secondo solo al Festival giapponese, e orgoglioso che sia più importante del comicon di San Diego, credo che ogni italiano appassionato di fumetti serie TV e tutto ciò che riguarda il mondo nerd sia orgoglioso che tutto ciò sia italiano al 100 x 100!!