Risk Legacy
Da dove tutto è iniziato: il primo dei giochi Legacy partorito dal game designer Rob Daviau, ideatore del genere intero, è Risk Legacy, una versione autodistruttiva del classico gioco di guerra.
Il gioco parte in modo molto simile al normale Risiko, ma con alcune modifiche. I giocatori controllano paesi o regioni su una mappa del mondo e attraverso un semplice combattimento cercano di eliminare gli avversari e conquistare territori.
Ma cosa cambia? In ogni partita i giocatori scelgono una delle cinque fazioni, dotate di pezzi unici e, soprattutto, regole diverse. All’inizio della prima missione, ognuna di queste fazioni ottiene la capacità di infrangere una regola minore.
Ma non solo: i giocatori devono scegliere uno dei due poteri della propria fazione, apporre l’adesivo di quel potere sulla propria carta fazione, quindi distruggere la carta che ha l’altra regola. La carta va distrutta strappandola o gettandola nel cestino.
Anche il libro delle regole è progettato per cambiare man mano che il gioco va avanti. Ci sono blocchi di spazio vuoto nelle pagine per aggiungere o modificare alle regole. La confezione contiene diversi pacchetti e scomparti sigillati, con una condizione scritta per l’apertura. Queste contengono nuove regole, poteri di fazione aggiuntivi e altre cose interessanti.
Le prime 15 partite danno un “bonus” speciale a chi vince ciascuna partita: fondare una propria grande città o distruggere un bonus dell’avversario. Anche chi non vince e viene eliminato può apportare piccoli cambiamenti
In questo primo esempio di Legacy non abbiamo una versione “usa e getta”, infatti dopo la campagna di 15 partite ci sono ancora molti cambiamenti applicabili, e anche al termine delle modifiche ai giocatori resterà una copia “personalizzata” ma ancora giocabile.
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
📺Fallout è la migliore serie TV della storia di Prime Video: è il secondo titolo più visto di sempre
🧚I Due Fantagenitori tornano con un reboot (senza Timmy), ecco il trailer
🦹♂️Tutto quello che c’è da sapere sui camei dell’ultimo episodio di X-Men ’97
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!