Gilbert Norrell – Jonathan Strange & il signor Norrell
Ci piace citare quest’opera fin troppo poco conosciuta: il romanzo di Susanna Clarke, trasformato in una fighissima serie della BBC, racconta di un mondo ottocentesco in cui la magia esiste, o meglio, esisteva. Ora è ridotta a un curioso interesse accademico di una stretta cerchia di aristocratici inglesi, che si fregiano del titolo di “maghi” pur non essendo in grado di operare il benché minimo trucchetto. Il signor Norrell, invece, distinto gentiluomo dello Yorkshire, irrompe sulla scena dimostrando che la magia è ancora praticabile, animando le statue della cattedrale di York sotto lo sguardo sgomento degli altri sedicenti maghi. E la magia, il signor Norrell, l’ha imparata dai libri, senza alcun aiuto esterno, addirittura senza un maestro. E’ metodico, preciso, riservato, e non vorrebbe far altro che passare il tempo a studiare nella sua immensa biblioteca. Un mago perfetto, anche secondo i canoni di D&D.
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
📺Fallout è la migliore serie TV della storia di Prime Video: è il secondo titolo più visto di sempre
🧚I Due Fantagenitori tornano con un reboot (senza Timmy), ecco il trailer
🦹♂️Tutto quello che c’è da sapere sui camei dell’ultimo episodio di X-Men ’97
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!