Cinema e Serie TVNewsSerie TV

Stranger Things: ecco i primi 8 minuti della stagione 4

I primi sette episodi arrivano il 27 maggio, gli ultimi due il 1 luglio

I primi 8 minuti della stagione 4 di Stranger Things sono arrivati: ecco un assaggio dell’episodio 1, che arriverà ufficialmente il 27 maggio, insieme ai primi sette. Invece dovremo aspettare il primo luglio per vedere l’episodio 8 e 9.

Stranger Things, i primi minuti della stagione 4

https://www.youtube.com/watch?v=hRULLkpxYzk

Dopo sei mesi dalla battaglia di Starcourt, i protagonisti si separano per la prima volta. Le difficoltà del liceo non facilitano le cose. Una situazione complicata per qualsiasi adolescenti. Ma niente in confronto a quanto sta arrivando a Hawkins. Una nuova e orribile minaccia soprannaturale avvolta in un mistero cruento che, una volta risolto, potrebbe mettere fine agli orrori del Sottosopra.

Creata dai Duffer Brothers e prodotta da Monkey Massacre Productions e 21 Laps Entertainment con i Duffer Brothers come produttori esecutivi, la serie vede come exec anche Shawn Levy e Dan Cohen di 21 Laps Entertainment, Ian Paterson e Curtis Gwinn.

Stranger Things 4

Nel cast ritroviamo Winona Ryder (Joyce Byers), David Harbour (Jim Hopper), Millie Bobby Brown (Undici), Finn Wolfhard (Mike Wheeler), Gaten Matarazzo (Dustin Henderson), Caleb McLaughlin (Lucas Sinclair), Noah Schnapp (Will Byers), Sadie Sink (Max Mayfield), Natalia Dyer (Nancy Wheeler), Charlie Heaton (Jonathan Byers), Joe Keery (Steve Harrington), Maya Hawke (Robin Buckley), Priah Ferguson (Erica Sinclair), Brett Gelman (Murray), Cara Buono (Karen Wheeler) e Matthew Modine (Dott. Brenner).

I Duffer Brothers hanno diretto personalmente le puntate 1, 2, 7, 8 e 9, di cui hanno scritto anche le sceneggiature. Gli episodi 3 e 4 sono stati diretti da Shawn Levy (il tre scritto da Caitlin Schneiderhan e il quattro da Paul Dichter). Nimród Antal ha diretto 5 e 6, scritti da Kate Trefry (il 5) e Curtis Gwinn (6).

Le prime sette puntate arrivano il 27 maggio, le ultime due il 1 luglio. Netflix ha già confermato la quinta e ultima stagione.

OffertaBestseller No. 1
Asmodee - Stranger Things: Il Sottosopra, Gioco da Tavolo, 2-4 Giocatori, 12+ Anni, Edizione in Italiano
  • Il giovane Will Byers scompare una sera mentre sta tornando a casa sulla sua bici dopo una lunga sessione di GDR. Questo evento terrificante diventa il primo di molti che si susseguiranno in questa piccola cittadina del Midwest
  • Da quel momento in poi, eventi sconcertanti e nuovi frammenti di un mistero soprannaturale sconvolgono la città, mandando per sempre sottosopra le vite di alcuni residenti di Hawkins.
  • Basato sulle prime 2 stagioni dell’acclamata serie Netflix, Stranger Things: Il Sottosopra è un gioco collaborativo in cui da 2 a 4 giocatori interpretano il ruolo dei protagonisti della serie e cercano di fermare terrificanti forze soprannaturali per salvare Will dagli orrori del Sottosopra.
  • All’inizio della partita, i giocatori scelgono un Personaggio e 1 delle 2 Stagioni da giocare, ognuna con la propria plancia, azioni e set unici di carte.
  • Numero di giocatori: 2-4 | Età consigliata: 12+ | Durata media: 60 min. | Edizione in Lingua Italiana

Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd

📺Fallout è la migliore serie TV della storia di Prime Video: è il secondo titolo più visto di sempre
🧚I Due Fantagenitori tornano con un reboot (senza Timmy), ecco il trailer
🦹‍♂️Tutto quello che c’è da sapere sui camei dell’ultimo episodio di X-Men ’97
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Stefano Regazzi

Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, Nerd da prima che andasse di moda.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio