La star di Stranger Things Noah Schnapp ha parlato del ruolo che avrà il suo personaggio Will Byers in Stranger Things 5, quinta e ultima stagione della serie Netflix.
Intervistato da Forbes, Schnapp si è definito entusiasta del percorso narrativo che il suo personaggio ha seguito nelle stagioni della serie di Netflix, anticipando che Stranger Things 5 finirà con Will come protagonista, così come la prima stagione era iniziata con lo stesso Will.
Posso solo dirti che sono molto molto eccitato per quello che verrà. Penso che abbiano fatto un ottimo lavoro con il personaggio di Will in questa stagione, e abbiano affrontato magnificamente tutto ciò di cui avevano bisogno. Il modo in cui hanno chiuso lo show è semplicemente perfetto: la storia è iniziata con Will e finirà con Will
Noah Schnapp, Will Byers in Stranger Things
Un breve recup della vita di Stranger Things
Debuttando nel 2016, Stranger Things si svolge negli anni ’80 nella città immaginaria di Hawkins, nell’Indiana, e ruota attorno ai misteri e agli eventi soprannaturali che si verificano nella città. La prima stagione è incentrata su Will e sul suo rapimento da parte di una creatura mortale proveniente da una dimensione alternativa chiamata “Upside Down”. Fino adesso abbiamo quattro stagioni dello show disponibili per lo streaming su Netflix. Con l’uscita di Stranger Things 5 la serie si chiuderà. Ma ciò non è previsto fino al 2024 stando a quanto ha dichiarato David Harbour che interpreta l’ufficiale Jim Hopper.
I dettagli sulla trama di questo capitolo conclusivo sono stati scarsi finora, anche se è stato confermato che durerà 8 episodi.
Stranger Things 5 sarà l’ultima stagione ma non l’ultimo progetto con Will e gli altri ragazzi della serie
Mentre la quinta stagione sarà l’ultima dello show, non sarà l’ultima volta che il pubblico potrà esplorare il mondo di Stranger Things. Secondo quanto riferito, Netflix sta lavorando a una serie anime spin-off intitolata Stranger Things: Tokyo, ambientata nel Giappone degli anni ’80. Mentre gran parte dello spettacolo rimane avvolta nel mistero, sappiamo lo scenario in cui si svolge Stranger Things: Tokyo. Apparentemente presenterà fratelli gemelli, amanti dei videogiochi che vivono alla periferia della Tokyo degli anni ’80. Si imbarcano in un’avventura straziante dopo aver incontrato il Sottosopra. La serie durerà circa sei ore.
- Tutto ciò che serve per creare una configurazione gaming completa
- Funziona con tutti i PC e i laptop: si configura, si inserisce la spina e si inizia subito a giocare
- Tastiera illuminata a onda arcobaleno, con layout integrale, 6 tasti anti-ghosting e 12 tasti multimediali ad accesso diretto
- Confortevoli cuffie dal suono potente e un design regolabile
- Mouse con design colorato a LED, 6 pulsanti, fattore di forma ambidestro e cavo a treccia di 1,8 metri; tappetino per mouse (245 x 210 mm) con superficie ottimizzata e base in gomma antiscivolo
È in fase di sviluppo anche una nuova serie a fumetti antologica Stranger Things: Tales From Hawkins di Dark Horse Comics. La serie è divisa in quattro numeri, e racconta le storie della città protagonista di Stranger Things che non abbiamo ancora esplorato nello spettacolo. Sarà scritto da Jody Houser (Critical Role: Vox Machina Origins, Star Wars: Thrawn) e illustrato da Caio Filipe (Stranger Things: Summer Special, Nightwing), Sunando C (End After End) e Giorgia Gio Esposito (Lunar Room, Dottor Chi).
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
📺Fallout è la migliore serie TV della storia di Prime Video: è il secondo titolo più visto di sempre
🧚I Due Fantagenitori tornano con un reboot (senza Timmy), ecco il trailer
🦹♂️Tutto quello che c’è da sapere sui camei dell’ultimo episodio di X-Men ’97
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!
Commenti