Dopo il successo di Mollo tutto e apro un chiringuito, film tratto dal popolare social brand Il Milanese Imbruttito, arriva il sequel Ricomincio da Taaac, le cui riprese sono iniziate in questi giorni a Milano.
Cosa c’è da sapere su Ricomincio da Taaac

Il film, che uscirà nelle sale nell’autunno 2024, ripropone il personaggio del Signor Imbruttito (interpretato da Germano Lanzoni), un milanese doc che ha fatto ridere e riflettere milioni di italiani con le sue avventure in Sardegna nel primo capitolo. Accanto a lui, ritroviamo tutti gli altri protagonisti del mondo Imbruttito, come il Giargiana, la Wife, il Nano e l’Imbruttita.
Nel cast, oltre ai volti noti di Brenda Lodigiani, Paolo Calabresi, Claudio Bisio, Laura Locatelli, Leonardo Uslengo, Valerio Airò e Renato Avallone, ci sono anche delle new entry, tra cui Raul Cremona, Francesco Mandelli, Maurizio Bousso e Martina Bonan.
La regia è affidata ancora a Pietro Belfiore, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella e Davide Rossi, mentre la produzione è di Giovanni Cova per QMI, Ramaya Productions e Medusa Film in collaborazione con Prime Video.
Le location del film
Le riprese del film, che termineranno a fine mese, si svolgeranno tutte in Lombardia, con particolare attenzione alla città di Milano, dove il Signor Imbruttito tornerà a vivere le sue vicende. Tra le location scelte, spicca il quartiere Portanuova.
Il film potrà anche contare sulla partnership con COIMA, gruppo leader nel settore immobiliare italiano, che metterà a disposizione le sue prestigiose e suggestive strutture, come piazza Gae Aulenti, la Biblioteca degli Alberi (BAM) e il Bosco Verticale.
Non mancheranno poi altre riprese in luoghi caratteristici di Milano, come i Navigli e l’Abbazia di Chiaravalle, e una breve parentesi a Bellagio, sul lago di Como.