Il ricco catalogo di stand up comedy di Netflix si arricchisce di un titolo italiano. Anzi si tratta proprio del primo spettacolo italiano di questo tipo a comparire sulla piattaforma streaming: Temi caldi di Edoardo Ferrario a partire dal 15 marzo.
Sul palco della Santeria di Milano Edoardo Ferrario, in piedi e da solo come da tradizione stand up, si lancia in un monologo di un’ora, toccando temi scottanti della contemporaneità. Dall’angoscia di avere raggiunto i trent’anni senza storie o aneddoti per cui valga la pena essere ricordati, ai chiodi fissi di molti coetanei come la privacy online, la birra di qualità, l’arte e gli oroscopi.
Dopo aver passato diversi teatri italiani e internazionali lo spettacolo entra nelle case degli utenti Netflix, a coronare una carriera in salita per il giovane autore di un nutrito numero di show per la radio e la televisione. Tra cui Esami, una commedia uscita nel 2014 riscuotendo molto successo, che racconta il variopinto universo dell’università.
Il catalogo si amplia ancora di più
I prossimi titoli di stand-up comedy originale italiana prossimamente su Netflix saranno Cose di questo mondo di Francesco De Carlo (12 aprile) e con Il Satiro Parlante di Saverio Raimondo (17 maggio), tutti prodotti da Dazzle in collaborazione con Aguilar.
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
📺Fallout è la migliore serie TV della storia di Prime Video: è il secondo titolo più visto di sempre
🧚I Due Fantagenitori tornano con un reboot (senza Timmy), ecco il trailer
🦹♂️Tutto quello che c’è da sapere sui camei dell’ultimo episodio di X-Men ’97
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!