Il Belgio presenta la riprogettazione del passaporto piena di meravigliose immagini dei fumetti. Gli appassionati di arte e fumetti vorrebbero riempire le pagine del nuovo passaporto internazionale del Belgio che debutterà il 7 febbraio. Rendendo omaggio al suo impatto duraturo sulla cultura pop, il passaporto è pieno di immagini che fanno riferimento ai fumetti nostrani. I possessori del documento potranno presto viaggiare con le icone della loro infanzia. Diverse doppie pagine dei passaporti a fumetti del Belgio sono dedicate agli eroi del fumetto locali, da Tintin ai Puffi, da Blake & Mortimer, a Boule e Bill, Lucky Luke, Spirou e Fantasio, Largo Winch.
Il passaporto composto da 34 pagine
Le complesse illustrazioni potrebbero contribuire a rendere più difficile la copia del passaporto belga, come suggerito in un video di lancio. Il passaporto di 34 pagine sarà “riconoscibile grazie al suo design originale, che onora uno dei gioielli della nostra cultura: le eroine e gli eroi dei fumetti”, spiega il Ministero degli Affari Esteri del Paese in una nota. Il ministro degli Esteri Sophie Wilmès ha affermato in conferenza stampa che questo passaggio al mondo è “un’opportunità per mettere in luce la nona arte, il fumetto, che è un elemento centrale della nostra cultura e della nostra influenza all’estero“, come riporta il Brussels Times.
Il passaporto belga offre ai cittadini l’accesso a 149 paesi, di cui 110 non necessitano di visto. Oltre a presentare un elenco di opere d’arte nostalgiche, la versione aggiornata è stata rafforzata con funzionalità di sicurezza per respingere i contraffattori. Per celebrare il restyling è stata allestita anche una mostra temporanea dedicata all’evoluzione del passaporto belga al Museo d’arte del fumetto di Bruxelles. Il documento conterrà inoltre un codice a barre per i dati personali del titolare. Il prezzo resta invariato, 65 Euro e 35 per i minori, il passaporto sarà disponibile a partire dal 7 febbraio.