BAO Publishing ha presentato il proprio piano editoriale per il 2020. La conferenza, presentata dagli editori Michele Foschini e Caterina Marietti, si è concentrata sui fumetti di importazione. Spaziando fra Europa, Stati Uniti, Cina e Giappone, BAO ha annunciato diversi titoli che sapranno accontentare i gusti anche dei lettori più esigenti.
Presente in conferenza anche Zerocalcare, autore romano attualmente al lavoro su un duplice progetto: uno animato, di cui presto avremo maggiori informazioni, e uno cartaceo. Il prossimo anno infatti BAO pubblicherà una nuova storia lunga di Zerocalcare.
Annunciati inoltre i festeggiamenti per i dieci anni dell’editore che, sabato 21 dicembre, terrà una grande festa, corredata da una mostra, in cui presenterà i titoli di produzione italiana che saranno pubblicati durante il 2020.
Le novita BAO di Lucca Comics
Il 2020 di BAO si prospetta scoppiettante con decine di titoli, fra nuove proposte e il proseguimento di serie già in corso di pubblicazione:
- Black Hammer con tre nuovi volumi
- The Wicked + The Divine riprenderà con 3 volumi
- La Fortezza con 2 nuovi albi
- Ascender, il sequel dell’acclamato Descender di Jeff Lemire
- Middlewest, nuova serie di Skottie Young e Jorge Corona
- Isola di Brenden Fletcher e Karl Kerschl
- Hawking, biografia del compianto scienziato di Ottaviano e Myrick
- Imparare a cadere di Mikael Ross. Un fumetto tedesco sulle disabilità
- Idee nel guardaroba. Nuovo volume della collana Octopus sull’mportanza storica e sociale della moda
- Nemo Integrale. Il racconto legato alla Lega degli straordinari gentlemen
- Ceneri di Alvaro Ortiz
- Last Man continua la sua corsa verso la conclusione
- I am young. Storia ed epistolario su come la beatle mania ha colpito l’america
- Ruby Falls di Ann nocenti e Flavia Biondi
- Laura Dean continua a lasciarmi di Mariko Tamaki
- Hicotea di Lorena Alcarez
- In Waves Di Aj Dungo
- Cinque anni di Terry Moore
- On a Sunbeam di Tillie Walden
- Due monete di Nuria Tanarit
- L’età dell’oro, volume due di Cyril Pedrosa
- The Seeds di Ann Nocenti e David Aja
Aiken, il manga secondo BAO
- Shin’ya Shokudo di Yaro Abe. fumetti che ha ispirato Midnight diner: Tokyo Stories.
- Ooki inu di Sukeracko. Os
- Princess Madison di Aoi Ikebe. 6 volumi di comedy
- Dien Bien Phu di Daisuke Nishijima, già annunciato durante la presentazione Aiken a Napoli Comicon 2018.
BAO, la collana di fumetto cinese
- Tu sei il più bel colore del mondo. 600 pagine sul bullismo nella scuola
- Aweto di Nie Jun, una serie in 5 volumi
In conclusione di presentazione gli editori hanno inoltre confermato che Gideon Falls, apprezzatissima serie di Jeff Lemire e Andrea Sorrentino, proseguirà durante il 2020 con i successivi volumi. Sempre parlando di Lemire è stato dichiarato come anche Frogcatchers entrerà a far parte del catalogo BAO del prossimo anno.
[amazon_link asins=’883273124X,8865439319,8832732580′ template=’ProductCarousel’ store=’bolongia-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c172f95f-ff54-419b-804c-e0bb140384a8′]Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
📺Fallout è la migliore serie TV della storia di Prime Video: è il secondo titolo più visto di sempre
🧚I Due Fantagenitori tornano con un reboot (senza Timmy), ecco il trailer
🦹♂️Tutto quello che c’è da sapere sui camei dell’ultimo episodio di X-Men ’97
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!