{Anton Webern 1883 – 1945} Contemporaneo di Alban Berg, oltre allo stile compositivo ha condiviso anche la sfortuna con il collega Alban. Durante l’inizio dell’occupazione alleata dell’Austria, il 15 settembre 1945 Anton, uscì di casa al buio per fumare in pace il proprio sigaro, senza disturbare i nipoti che dormivano all’interno. Quello che non sapeva è che tre quarti d’ora prima era scoccato il coprifuoco e che un sigaro acceso si vede da lontano. Forse non sapeva nemmeno che fumare fa male, ma purtroppo lo scoprì nel peggiore dei modi. Il soldato americano Raymond Norwood Bell vide la luce del sigaro e fece fuoco. Pare che passò i successivi dieci anni devastato dal rimorso fino a morire a causa dell’alcolismo. Ma Norwood non è un compositore a quanto ne so, per cui ecco invece la Passacaglia di Webern.
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
📺Fallout è la migliore serie TV della storia di Prime Video: è il secondo titolo più visto di sempre
🧚I Due Fantagenitori tornano con un reboot (senza Timmy), ecco il trailer
🦹♂️Tutto quello che c’è da sapere sui camei dell’ultimo episodio di X-Men ’97
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!