Uno sparo improvviso nella notte, la vittima, un importante politico invischiato in qualche brutto affare: è stato centrato in piena fronte. Le sue guardie del corpo si interrogano su chi possa essere stato e guardandosi intorno notano che non esistono postazioni strategiche abbastanza vicine da dove qualcuno possa aver colpito il politico. L’unico punto buono per colpire è a una distanza troppo grande per chiunque, anche col miglior fucile da cecchino…
D'altro canto, il manga, stupisce, esso infatti non ha una storia continua, lineare, ma si tratta di una serie di episodi totalmente slegati fra loro, spesso con tematiche totalmente differenti: si può passare da una storia complottistica da piena guerra fredda, fino ad un assedio di fuorilegge in una città dimenticata che ricorda molto il vecchio West. Ma anche questo fa parte del fascino di Golgo!
Dalla sceneggiatura di alcuni episodi trapela lo sforzo di ricerca e la maniacale cura del dettaglio da parte dell’autore per ricreare contesti credibili, apprezzabile. La cosa che troviamo molto interessante però sta nelle narrazioni è il modo in cui viene trattato Golgo. Spesso, infatti, la storia inizia e si svolge anche per oltre metà della sua durata senza che il protagonista compaia nemmeno una volta, avete capito bene. Certo, alla fine Golgo di sicuro apparirà per intervenire nella storia e spesso il lettore sarà ormai talmente curioso di vedere come s'inserirà all’interno degli eventi, che non starà più nella pelle.
Ma, comunque, a storia finita si avrà l’impressione che Golgo non sia tanto il vero e proprio protagonista quanto una presenza secondaria che lascia spazio ad altri personaggi proprio per agire nell’ombra e comparire per svolgere il suo lavoro al momento giusto. Insomma il nostro sicario è fedele al suo dovere persino nelle narrazioni delle sue storie.
Ma chi è Golgo 13? Nessuno lo sa e non pensate nemmeno di provare a indagare troppo, pena una pallottola nel cranio quando meno ve lo aspettate. Spesso il nostro protagonista usa come pseudonimo il nome di Duke Togo. Alcuni sostengono sia Giapponese, altri invece che sia un meticcio mezzo russo e mezzo giapponese. Le autorità di tutto il mondo conoscono la sua fama e la sua abilità: se entri nel suo mirino puoi considerarti già morto. Per il resto nient’altro sui suoi dati personali è conosciuto. Il nome Golgo 13 si pensa abbia dei collegamenti con la morte di Gesù Cristo, infatti il nome Golgo dovrebbe essere l’abbreviazione di Golgotha, il luogo della crocifissione di Gesù, mentre il numero 13 rappresenterebbe un numero sfortunato nella tradizione cristiana essendo il numero dei partecipanti all’ultima cena. Il simbolo stesso usato da Golgo è uno scheletro che indossa una corona di spine.
Duke Togo appare come un tipo molto taciturno che parla solo lo stretto necessario. Dimostra un grande carisma solo con i suoi modi di fare sempre sicuri e calmi e con il suo sguardo di ghiaccio. Golgo non è né buono né cattivo: è un professionista. Ha delle regole ferree riguardo al suo lavoro che segue alla lettera, se viene assunto non si fa scrupoli a uccidere il suo obiettivo e non fa domande al suo cliente sulla moralità della causa. Non si fa nemmeno troppi problemi a eliminare chi lo intralcia se la sua vita è in pericolo.
J-pop ci porta per la prima volta in Italia un pezzo di storia del fumetto giapponese. Di sicuro non è un manga per tutti i palati, ma siamo sicuri che il pubblico più adulto, desideroso di storie più impegnate, lo saprà apprezzare molto. Bang.
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
📺Fallout è la migliore serie TV della storia di Prime Video: è il secondo titolo più visto di sempre
🧚I Due Fantagenitori tornano con un reboot (senza Timmy), ecco il trailer
🦹♂️Tutto quello che c’è da sapere sui camei dell’ultimo episodio di X-Men ’97
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!
hahahahahaha! grandioso!