Paul Feig, regista del reboot del 2016 di Ghostbusters, si è rivolto ai social media per complimentarsi del successo di Ghostbusters: Afterlife. Quest’ultimo – lo ricordiamo – è meglio conosciuto per aver diretto film come Le amiche della sposa e Spy. Tornando al punto, il regista ha pubblicato sul suo profilo ufficiale Twitter parole di elogio per la pellicola uscita nelle sale il 18 novembre scorso. Di seguito condividiamo il tweet:
La didascalia del post riporta le seguenti parole: “Sentite congratulazioni a @JasonReitman, all’intero cast e alla troupe di #GhostbustersAfterlife per questo fantastico weekend di apertura. Il film è geniale. È così eccitante avere un’intera nuova generazione di acchiappafantasmi, e tante altre avventure ecto! #siamotuttiacchiappafantasmi“. Le parole accompagnano un articolo di deadline.com inerente all’incasso della pellicola durante il primo weekend di programmazione negli USA.
Il franchise di Ghostbusters è iniziato nel 1984, con l’uscita del film originale diretto da Ivan Reitman; un film che è diventato un punto di riferimento nel genere delle commedie cinematografiche. Ricordiamo che gli Acchiappafantasmi dei primi due film sono interpretati da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson e il compianto Harold Ramis. Il successo di Ghostbusters ha portato a un sequel del 1989, oltre a una linea infinita di giocattoli, cartoni animati, prodotti correlati, e altro ancora.
Dal film di Paul Feig a Ghostbusters: Afterlife
Il franchise è tornato sul grande schermo nel 2016 con la versione di Ghostbusters tutta al femminile diretta da Paul Feig. Il cast vedeva nei ruoli principali Kristen Wiig, Melissa McCarthy, Leslie Jones e Kate McKinnon. La pellicola però ha suscitato molto polemiche per via della “distanza” con la serie originale. Ghostbusters: Afterlife è stato poi affidato al regista Jason Reitman, il quale ha dato forma a un progetto più vicino all’universo dei film originali. Il film è distribuito al cinema da Sony Pictures e Warner Bros.
Ora il regista Paul Feig sembra sostenere il successo di Ghostbusters: Afterlife, che nel suo primo weekend di proiezione ha incassato 44 milioni di dollari al botteghino negli Stati Uniti. Quello che viene da chiedersi è se un giorno potremo vedere sullo schermo un crossover tra i nuovi personaggi di Reitman e le protagoniste di Feig. È successo con altri franchise, perché non potrebbe accadere con Ghostbusters? E voi cosa ne pensate?
- New York targa stile e colori (arancione e blu)
- Dimensioni piastra standard USA (30,5 x 6 pollici)
- Piastra accurata dello schermo
- Metallo stampato/alluminio goffrato
- Avvolto a restringere
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
📺Fallout è la migliore serie TV della storia di Prime Video: è il secondo titolo più visto di sempre
🧚I Due Fantagenitori tornano con un reboot (senza Timmy), ecco il trailer
🦹♂️Tutto quello che c’è da sapere sui camei dell’ultimo episodio di X-Men ’97
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!
CROSSOVER?….ANCHE NO GRAZIE !